1)
Dizion. 5° Ed. .
ALLOTTA.
Apri Voce completa
pag.386
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ALLOTTA. Definiz: | Avverb. Lo stesso che Allora; voce rimasta al contado e anche alla poesia. |
Dal sost. otta, ora. − Esempio: | Giamb. Tratt. mor. 15: Quella terra, onde fue fatto Adamo, non era allotta corrotta. |
Esempio: | Dant. Inf. 31: Noi procedemmo più avanti allotta. | Esempio: | E Dant. Inf. 34: Veder mi parve un tal dificio allotta. |
Esempio: | Vill. G. 409: Tutte le castella ch'e' Lucchesi aveano de' Pisani possedute infino allotta,.... rendeo al Comune di Pisa. | Esempio: | Tass. Gerus. 10, 33: Così gli disse; e 'l cavaliero allotta Col gran corpo ingombrò l'umil caverna. |
|