1)
Dizion. 4° Ed. .
PATRICIDIO
Apri Voce completa
pag.523
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PATRICIDIO.
Definiz: | Propriamente Uccisione del padre. Lat. parricidium. Gr. πατροκτονία. |
Esempio: | Com. Purg. Commettere patricidj, omicidj, tradimenti. |
Esempio: | M. V. 5. 11. Nondimeno alcuno de' piccoli figliuoli del Re, che non era partefice
al patricidio, feciono Re. |
Definiz: | §. Per Semplice uccidimento. Lat. homicidium. Gr. |
Esempio: | M. V. 1. 11. Fu fatto l'ordine, e messo ad esecuzione il detestabile patricidio
della sua morte (quì: scelleratezza) |
Esempio: | E M. V. 5. 13. L'amico suo, che sturbò il patricidio de'
grandi cittadini, e 'l rivolgimento dello stato di quella città, ebbe per merito condannagione grande pecuniale.
|
|