Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
TARARE.
Apri Voce completa

pag.15


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
TARARE.
Definiz: Si dice del Ridurre nel saldare i conti al giusto il soverchio prezzo domandato dall'artefice, o dal venditore.
Esempio: Varch. Ercol. 77. Quando ci pare, che alcuno abbia troppo largheggiato di parole, e detto assai più di quello, che è solemo dire: bisogna sbatterne, o tararne, cioè farne la tara, come si fa de' conti degli speziali (quì per similit.)
Definiz: §. E perchè i conti quasi sempre si tarano, a quel, che s'ode dire a' millantatori, si dice proverbialmente, Tara per uso.
Esempio: Salv. Granch. 1. 1. Ohimè, Granchio, appena credo io, Che fusse un miglio fuor di porta. Gr. E anche Meno; tara per uso.