Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FACILISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.471


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FACILISSIMAMENTE.
Definiz: Superlat. di Facilmente. –
Esempio: Cic. Ufic. 67 t.: E così facilissimamente noi conseguiteremo quello che noi vorreno.
Esempio: Firenz. Pros. 1, 314: Senza quello (l'y) potremmo fare facilissimamente.
Esempio: Cellin. Vit. 195: Io arei detto della mia indisposizione, la quale Sua Maestà arebbe facilissimamente creduta.
Esempio: Tass. Lett. 1, 83: In ogni modo i Greci avrebbono vinto facilissimamente.
Esempio: E Tass. Lett. 3, 25: Sono passati molti mesi ne' quali, facilissimamente avrei potuto rivedere tutte le mie composizioni.
Esempio: Red. Esp. Insett. 24: L'altre cose tutte facilissimamente e a chius'occhi creder si possono e si debbono.
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 475: Potendo riuscire facilissimamente nelle narrative.
Esempio: Salvin. Disc. 2, 417: Le particelle περὶ e παρὰ facilissimamente.... sono scambiate, per la similitudine.
Esempio: Zanott. F. M. Forz. attratt. 20: Formandosi così gli assiomi, facilissimamente si intende, come essi non nascano per argomentazione alcuna.
Esempio: Leopard. Pros. 2, 120: Non è piccolo difetto o svantaggio di natura, non potere apprendere quello che anche gli stolidi apprendono facilissimamente.
Esempio: Lambr. Bach. Set. 42: Dirò or ora come si possano facilissimamente pulire e scegliere le uova.