Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CALLOSO.
Apri Voce completa

pag.513


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CALLOSO.
Definiz: Add. Pien di calli. Lat. callosus. Gr. τυλώδης.
Esempio: Amet. 63. Muove ec. le braccia deboli, e 'l secco petto, e le callose mani.
Esempio: Burch. 1. 36. E mona Ciola colle man callose Disse lor, noi siam vaghi di due cose.
Esempio: Sen. Pist. I ghiottoni hanno questa maniera trovata ec. che al palato già calloso, non si porga alcuna cosa meno che ben calda.
Esempio: Buon. rim. 87. Fa i conti suoi sulle callose mane.
Definiz: §. Per metaf. vale Duretto. Lat. duriusculus. Gr. τυλώδης.
Esempio: Cr. 4. 3. 3. Delle viti ec. alcune fanno le granella callose, e alcune le fanno morbide.
Esempio: E Cr. cap. 19. 1. Il loro granello (dell'uve) sia dalla luce trasparente, e risplendiente, e 'l toccamento, con morbida giocondità, calloso.