1)
Dizion. 4° Ed. .
ANDIRIVIENI, e ANDRIVIENI.
Apri Voce completa
pag.196
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ANDIRIVIENI, e ANDRIVIENI.
Definiz: | Anditi in riscontro, Riuscite, Giravolte. Lat. ambitus, flexus viarum. Gr.
περίβολοι. |
Esempio: | Pataff. 5. A bastalena fa Monna Imperiera Per gli andrivieni. |
Esempio: | But. Facevi molte pareti con molti usci, che tutti aprivano indentro, e molti
andirivieni, e pose nell'entrate molte immagini, che facevano grande paura a chi v'entrava ec. e chiamossi questa
prigione lo laberinto. |
Definiz: | §. Diciamo anche Andirivieni per Involture di parole. Lat. verborum ambages,
anfractus. Gr. περιαγωγαί. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 3. 72. Tiberio a' Padri ne fece richiamo co' suo' andirivieni.
|
Esempio: | Segr. Fior. Mandr. 5. 2. Quanto egli era meglio, che senza tanti andirivieni ella avesse
creduto al primo. |
Esempio: | Salv. Granch. 2. 5. Conosci tu ora, Fortunio, ove volevan riuscire Gli
andirivieni, e le 'nvolture, e i tanti Castelli in aria? |
|