Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FLUIDO.
Apri Voce completa

pag.227


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FLUIDO.
Definiz: Add. Term. di Fisica. Che per propria natura ha sì poca coerenza di molecole, che queste tendono continuamente a muoversi le une sulle altre e a disgregarsi. Dicesi di corpi, come l'acqua, il mercurio, l'aria: e il suo opposto è Solido.
Dal lat. fluidus. –
Esempio: Galil. Op. astronom. 3, 130: Vediamo la terra e l'acqua, corpi dalli medesimi filosofi reputati impurissimi e imperfettissimi, in comparazion massime de' celesti, ridursi essi ancora sotto figura sferica; e ciò non per alcuna perfezione che sia in loro, ma solo per esser gravi e cospirare tutte le loro parti ad un sol termine: e l'acqua, che alla gravità aggiugne l'esser liquida e fluida, tanto più perfetta rotondità conseguisce.
Esempio: Segner. Mann. lugl. 17, 1: Le cose materiali si possono rimirare in tre differenze: altre dure, altre tenere ed altre fluide. Le fluide sono quelle che non hanno in sè forma propia che le determini, ma si adattano ad ogni forma, come fa l'acqua che piglia subito la figura del vaso in cui la riponi, lasciandosi da per tutto tirare, alzare, abbassare, come a te piace.
Esempio: Guglielmin. Nat. Fium. 7: M'appiglio a credere, che de' corpi fluidi se ne trovino di due sorti; altri cioè, ch'io chiamo fluidi artificiali, o più tosto corpi liquefatti, ed altri fluidi naturali, o liquori.
Esempio: E Guglielmin. Nat. Fium. 8: Un medesimo grado di moto può rendere fluida una sostanza determinata, e lasciare nella sua quasi primiera fermezza un altro corpo che richiederà un grado di agitazione molto più grande per essere liquefatto.
Esempio: Pap. Tratt. var. 51: Di essi elementi uno solo, cioè la Terra, è solido; gli altri tre son liquidi ovvero fluidi. Solida è quella cosa la quale resiste all'esser divisa. Fluida è quella la quale non resiste all'esser divisa.
Esempio: E Pap. Nat. Umid. 119: Cose tutte, le quali o sono viscose attualmente, o sono disposte a divenire tali per opera o del fuoco o del mischiamento con alcune fluide materie.
Esempio: Riccat. V. Dial. Forz. 382: Lasciato quest'argomento,... passiamo all'azione de' corpi fluidi contro a' solidi, ovvero alla resistenza che patiscono i solidi viaggianti per mezzo ai fluidi.
Definiz: § I. E semplicemente per Che scorre facilmente, Scorrevole. –
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Il sangue di sua naturalezza è fluido: ma se è troppo fluido, è vizioso.
Esempio: Red. Lett. 1, 75: L'uso della gelatina di corno di cervo non è immaginabile quanto possa essere profittevole, col rendere il sangue più fibroso, più forte e men sottile e men fluido.
Definiz: § II. E figuratam. per Scorrevole, Facile, Naturale: detto di stile, parola, canto, verso, e simili. –
Esempio: Red. Lett. 2, 228: Se alcuni versi fossero un poco raddolciti, o per dir meglio, fatti un poco più fluidi, sarebbe [il Sonetto] impareggiabile.
Esempio: Memor. Bell. Art. 2, 301: Trovato quel punto, era [il musicista Sacchini] facilissimo nel comporre, e fluide a lui veniano le cantilene, come fluidi vengono i versi al poeta quando è accesa la sua fantasia.
Definiz: § III. Si disse del corpo o ventre, per Facile ad avere il beneficio naturale; Disposto, Lubrico. –
Esempio: Red. Lett. 1, 70: Sia però somma e continua diligenza nel ridurre il corpo alla conveniente sua lubricità, perchè quando questo sarà lubrico e fluido, V. S. Illustrissima avrà minore occasione di fare sforzi e premiti per mandar fuori le fecce.
Esempio: E Red. Lett. 1, 71: Un certo lattuario.... che con gran facilità e senza nausea mantiene il corpo fluido.
Definiz: § IV. In forza di Sost. Corpo fluido. –
Esempio: Galil. Op. astronom. 4, 295: Il che non avvien così dell'acqua o d'altro fluido, le cui parti, non avendo in sè tenacità, o aderenza appena sensibile, facilissimamente si separano e distraggono.
Esempio: Guglielmin. Nat. Fium. 6: Altri vogliono che ne' fluidi vi sia una certa perenne agitazione, che tenga in continuo moto le parti tutte de' componenti di essi.
Esempio: E Guglielmin. Nat. Fium. 9: Non occorre affaticarsi molto in cercare diverse figure, secondo la diversità de' fluidi;... perchè, trattandosi di fluidi artificiali, o misti, ogni figura, come si è detto, può soddisfare;... e per li fluidi naturali, egli è certo che non sono molti, se si prendono nella loro semplicità; e forse fra quelli che si sanno non v'è che l'acqua, l'aria e l'argento vivo.
Esempio: Bicchier. Bagn. Montecat. 17: Questo bollore indica a prima vista, che da esse [acque] sviluppasi del fluido elastico, l'esistenza del quale viene manifestamente dimostrata dal sibilo, ec.
Esempio: E Bicchier. Bagn. Montecat. 33: Il fluido, separato dal sale con le dovute diligenze, all'affusione dei cristalli lunari non mancò di presentare nell'istante la luna cornea.
Esempio: Paolett. Oper. agr. 2, 122: Con alcune vessichette inzuppate in un fluido grasso ed oleoso, ec.
Esempio: Parin. Poes. 70: Oh beati tra gli altri, oh cari al cielo Viventi, a cui con miglior man Titàno Formò gli organi illustri, e meglio tese, E di fluido agilissimo inondolli!
Esempio: Volt. Op. 1, 1, 274: Se i corpi, risolvendosi in vapori o in un fluido elastico, si caricano di fuoco elettrico a spese degli altri corpi,... non cercheranno ec.
Definiz: § V. In senso particolare, per Umore del corpo animale. –
Esempio: Red. Cons. 1, 167: Io tengo fermissima opinione, che quei serviziali... sieno nel nostro caso di grandissimo danno, e mettano l'utero ed i fluidi di tutto quanto il corpo in impeto doloroso di turgenza.
Esempio: E Red. Cons. 1, 222: Suppongo che siccome tutte quante le maniere di acque e di liquori, che scorrono e gemono nel mondo grande, hanno una certa propria viscidità, così ancora la abbiano tutti i fluidi che con continuo corso e ricorso girano e rigirano per li canali del corpo degli animali.
Esempio: E Red. Cons. appr.: Le particelle di un fluido salmastre e lissiviali e analoghe a quelle della bile, mescolate con altre particelle acide, fanno bollore e mozione nel sangue e negli altri fluidi del nostro corpo.
Esempio: Murat. Dif. Giurispr. 9: Quanto alla medicina, nascendo la sua incertezza.... dal non potersi se non troppo difficilmente scoprire lo stato in cui si trovano i solidi e fluidi del corpo umano infermo,... resta impossibilitato il decidere intorno alle opinioni che riguardano la cagione e la guarigion de' mali.
Esempio: Mei C. Metod. Cur. trad. 41: Io porto opinione che procedano da accidenti, da umori peccanti e morbosi, da malattie particolari, da un reo, depravato o debole e sfiancato stato dei fluidi e dei solidi, ec.
Definiz: § VI. È altresì Nome che si dà ad alcune sostanze supposte dai Fisici per spiegare certi fenomeni. –
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 81: Il fluido elettrico, che certamente nè aumenta nè diminuisce la densità dell'aria, esso pure.... agisce sulla luce.
Esempio: Volt. Op. 1, 1, 182: Vedesi dunque chiaramente come il pavimento asciutto, il quale niuno o almeno non sensibile ritardo apporta al passaggio del fluido elettrico quando è in discreta copia, l'apporta poi ec.
Esempio: E Volt. Op. 1, 1, 263: Tal fenomeno sarebbe inesplicabile anche nei nostri principj, se il dito o il metallo fossero perfetti conduttori, a segno di non opporre la minima resistenza al passaggio del fluido elettrico, come si crede comunemente.
Esempio: E Volt. Op. 1, 2, 122: Or dunque non è maraviglia che cotale quantità di fluido smosso arrivi al segno d'indurre nella boccetta di Leyden che si applica ec.
Esempio: Giust. Vers. 35: Del fluido elettrico.... la scintilla, Che dal suo carcere Appena mossa, Il primo e l'ultimo Sente la scossa.