1)
Dizion. 1° Ed. .
CANNELLA
Apri Voce completa
pag.149
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CANNELLA.
Esempio: | Petr. huom. Ill. Lo campo del Re era di cannelle secche, e di cose atte a ardere.
|
Definiz: | Oggi in questo significato diremmo, per fuggir l'equivoco, sempre CANNUCCIA, riserbando
CANNELLA a' piccioli doccioni de' condotti, o di piombo, o di terra cotta, ch'e' sieno. Lat. fistula. |
Esempio: | Pallad. Da un lato vi metta dentro una cannella di piombo, per la quale vi si metta
l'acqua. |
Definiz: | ¶ E a quel legno bucato, a guisa di bucciuól di canna, per lo quale s'attigne il vino della botte. Lat.
epistomium. Gr. ἐπιστόμιον. |
Esempio: | Cr. 4. 40. 7. Per lo spillo dalle costole, e di sotto per la cannella, si tragga.
|
Definiz: | E da questo viene il proverbio. Io non vo' metter questa cannella, perchè, quando si mette la cannella, si
mette la botte a mano: cioè, non volere essere il primo a mettere, usanze, o simili cose. |
Definiz: | CANNELLA è anche spezie d'aromato, Gr. κανέλλα. Lat. cinnamomum. |
Esempio: | Tes. Br. 3. 2. In quel paese cresce la mirra, lo 'ncenso, e la cannella.
|
|