Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CINQUANTA.
Apri Voce completa

pag.43


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CINQUANTA.
Definiz: Add. numerale cardinale. Che contiene cinque diecine, o Che è formato di cinque diecine.
Dal lat. quinquaginta. –
Esempio: Dant. Inf. 10: Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge, Che tu saprai quanto quell'arte pesa.
Esempio: Bocc. Decam. 4, 84: Che s'egli non volesse, che a' cognati di lei il desse, gli facesse venire cinquanta ducati.
Esempio: Morell. Cron. 323: Ci mandò a profferire il porto di Piombino libero, e sanza alcuna ispesa, eccetto che cinquanta lance.
Esempio: Car. Eneid. 2, 819: Cinquanta maritali appartamenti Eran nel suo serraglio.
Esempio: Fosc. Poes. 183: Dardano,... Onde fur Troia e Assaraco e i cinquanta Talami e il regno della Giulia gente.
Definiz: § I. Cinquanta si unisce con gli altri numeri semplici, e se ne formano le voci Cinquantuno, Cinquantadue, Cinquantatre, Cinquantaquattro ec. e Cinquantanove. –
Esempio: Machiav. Stor. 2, 165: Gli amici lo faranno, con la rovina loro, come nel cinquantotto, principe (sottint. anno).
Esempio: Alam. A. Rim. 75: Centun, centun, cinquantuno e un'A, Compare, è la cagion ch'io mi disperi.
Definiz: § II. Talvolta nel comporsi coi numeri Sei e Sette si accorcia per apocope in cinquan; ma ciò più comunemente nel parlar familiare. Onde si dice Cinquansei e Cinquanzei, Cinquansette e Cinquanzette. –
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 383: Papa Marcello allora si morì in età d'anni cinquanzei, dopo ventuno dì che fu eletto al pontificato.
Esempio: Dav. Tac. 1, 110: Stata cinquanzette anni con somma santità reggitrice de' sacri ordini di Vesta.
Esempio: Serdon. Stor. Genov. volg. 166: Il quale venne a Pisa con cinquanzei galee.
Definiz: § III. Per le forme dell'Adiettivo ordinale e partitivo di Cinquanta, quando è congiunto con altri numeri;
V. Cinquantesimo, § II.
Definiz: § IV. Cinquanta, adoperasi indeterminatamente per Numero grande di checchessia. –
Esempio: Ben. B. Rim. 2: La Fina mia è più bella che sette Nencie, e più vaga che cinquanta Beche.
Definiz: § V. Adoperasi anche con senso di Adiettivo ordinale, dicendosi L'anno cinquanta, Il volume cinquanta, e simili, per L'anno cinquantesimo, Il volume cinquantesimo.
Definiz: § VI. E in forza di Sost. Il numero o La somma di cinquanta; Cinquantina. –
Esempio: Bart. D. Giapp. 1, 27: Che ancor questo è colà privilegio de' signori co' sudditi riscuotere, alle ricolte, il cinquanta e 'l sessanta per lo cento che loro imprestarono.
Definiz: § VII. E pure in forza di Sost. L'anno cinquanta, ossia cinquantesimo, riferito sempre o all'era, o al secolo, di cui si parla.
Definiz: § VIII. Usasi in modo assoluto anche al plurale, sottintendendovi Anni, e riferito sempre a quelli della vita, come ad es.: Essere sui cinquanta, Aver passato i cinquanta; e via discorrendo.