1)
Dizion. 5° Ed. .
NEMICATO e NIMICATO.
Apri Voce completa
pag.100
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NEMICATO e NIMICATO. Definiz: | Partic. pass. di Nemicare e Nimicare. |
Lat. inimicatus. – Esempio: | Varch. Stor. 1, 238: Altro non intendevano, se non di condurre a termine la città, che ella nemicata ragionevolmente dal re e da tutti gli altri confederati, e non favorita, non che aiutata, dall'imperadore, venisse più necessariamente a cadere ec. | Esempio: | Dav. Tac. 1, 150: Gli eran contro più cose, pericolose ad ogni innocente: nimicato da tanti senatori, accusato da' maggiori oratori di tutta l'Asia; solo a rispondere.... da fare smarrire ogni facondia. |
Definiz: | § In forma d'Add. Osteggiato. – | Esempio: | Stor. Nerbon. volg. 179: Lagrimando disse: O carissima cugina, io sono lo nimicato Rinovardo. |
|