Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
UTILE,
Apri Voce completa

pag.345


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
UTILE,
Definiz: che dagli autori del buon secolo fu detto anche UTOLE. Sust. Utilità. Lat. utilitas, compendium. Gr. ὠφέλεια.
Esempio: Salv. dial. amic. 40. Utile è quello, coll'aiuto del quale alcuna cosa buona, o dilettevole si procaccia.
Esempio: Bocc. nov. 91. 2. La quale rammemorarsi per certo non potrà esser se non utile.
Esempio: G. V. 12. 37. 2. E questo è il fine de' tiranni di Lombardía, per trarre loro utole delle guerre, e dissensioni di noi ciechi Toscani.
Esempio: M. V. 2. 20. Rompere pace al comune di Firenze non tornava in loro utole.
Definiz: §. Per Usura, Interesse. Lat. usura. Gr. δάνειον.
Esempio: Bocc. nov. 3. Per piccolo utile ogni quantità di denari gli avrebber prestata.
Esempio: E Bocc. num. 6. Li quali io voglio, che tu mi presti con quello utile, che tu mi suogli prestare degli altri.