1)
Dizion. 4° Ed. .
VIRILITÀ, VIRILITADE, e VIRILITATE.
Apri Voce completa
pag.282
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VIRILITÀ, VIRILITADE, e VIRILITATE.
Definiz: | Astratto di Virile; Vigore, Robustezza. Lat. vigor. Gr. ῥωμαλεότης. |
Esempio: | Car. lett. 1. 85. Che le varrebbe quella grandezza di spirito, e quella virilità,
di che io la conosco dotata, se ec. |
Esempio: | Tass. Am. 2. 1. Son di virilità, di robustezza Indizio. |
Definiz: | §. Parlandosi d'età d'uomo, s'intende Quella età, che è di mezzo tra la gioventù, e la vecchiezza. |
Esempio: | Capr. Bott. 1. 8. Nella virilità i pensieri dell'acconciarsi agiatamente la vita
non mi hanno mai lasciato ritirare in me medesima. |
Esempio: | E Capr. Bott. 10. 219. Il fine della adolescenza è la
gioventù, e di questa la virilità, e della virilità la vecchiezza. |
|