1)
Dizion. 2° Ed. .
PODESTA
Apri Voce completa
pag.616
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PODESTA.
Definiz: | Quegli ch'è constituto in podestà, ed ha imperio sopra coloro, che gli son dati in governo. Dissonlo gli antichi,
tanto in genere mascul. quanto in femmin. Latin. praetor. |
Esempio: | Boccac. n. 11. 9. Come più tosto potè, n'andò a colui, che in luogo del podestà,
era. |
Esempio: | G. Vill. 7. 2. 13. Elessono due cavalieri frati godenti di Bologna, per podestà di
Firenze. |
Esempio: | Tes. Br. 5. 7. Per parlare degli altri animali, e primieramente dell'aquila, che è
podestà di tutti animali, cioè uccelli. |
Esempio: | Bocc. n. 79. 23. Egli erano poche cose, che mess. Guasparruolo da Salicéto
facesse, quando egli era giudice della podestà di Forlimpopoli, che, ec. |
Definiz: | ¶ Diciamo in proverbio Il podestà nuovo caccia 'l vecchio. |
|