Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
INTORNO INTORNO
Apri Voce completa

pag.890


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
INTORNO INTORNO.
Definiz: Preposizione replicata, vale lo stesso, che Intorno, ma ha più di forza. Lat. circum. Gr. περί
Esempio: Bocc. Vis. 44. O tu dicendo, che nel chiaro giorno Godi del lume della luce mia, Che a te vago si raggia intorno intorno, Non ischernir con gabbo mia balía.
Esempio: Franc. Sacch. Op. div. 114. Siccome il sole è tondo, e intorno intorno ha li raggi suoi, e quelli di sopra non fanno alcuno utile, così l'avaro alla terra fa tutto sforzo, ma verso il cielo giammai non luce.
Esempio: Ricett. Fior. 92. Vi sia intorno intorno spazio vacuo della grossezza di tre dita.
Definiz: §. E in forza d'avverb. Lat. undequaque, circum. Gr. κύκλῳ, πανταχῇ, Demost.
Esempio: G. V. 9. 319. 1. Castruccio con sua oste venne intorno a Prato, standovi a campo per nove dì, guastandolo intorno intorno.
Esempio: Dant. Inf. 22. Onde il decurio loro Si volse intorno intorno con mal piglio.
Esempio: Petr. canz. 4. 6. Ed io non ritrovando intorno intorno Ombra di lei ec. Gittaimi stanco sopra l'erba.
Esempio: Cr. 9. 32. 1. E 'l luogo intorno intorno si prema colle mani, acciocchè n'esca fuori la puzza.
Esempio: Volg. Ras. Tosto averà scotomía, o vertigine, cioè totale tenebrosità, ed avvolgimento, come se il mondo s'aggirasse intorno intorno.