Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ETERODOSSIA.
Apri Voce completa

pag.421


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
ETERODOSSIA.
Definiz: Sost. femm. L'essere eterodosso; ed altresì Dottrina contraria ad alcuno dei principj e insegnamenti di una religione comunemente accettata, e in particolare della religione cattolica: ed applicasi, per estensione, anche a scienze, e più che altro morali. È opposto di Ortodossia. ‒
Esempio: Giobert. Primat. 43: Ogni forma dell'eterodossia è un misto di civiltà e di barbarie.
Esempio: E Giobert. Ges. mod. 3, 308: Il cattolicismo tornerà in fiore, come tosto saranno espulse quelle dottrine avveniticcie, che occupano ancora alcuni spiriti italiani; perchè l'eterodossia filosofica e la religiosa ebbero la stessa origine, cioè l'invasione delle idee straniere.