Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CORBA.
Apri Voce completa

pag.735


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CORBA.
Definiz: Sost. femm. Cesta intessuta di vimini o d'altra simil materia.
Dal lat. corbis. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 174: Approssimandosi il tempo della vendemmia, da apparecchiare e acconciar son le tina.... e le corbe e i cofani.
Esempio: Simint. Ovid. Metam. 3, 185: O quante volte portò le spighe nella corba, in abito di vero mietitore!
Esempio: Alam. L. Colt. 4, 887: Poi per la sua famiglia or seggi or arche Pur rozzamente far,... or ceste or corbe Tesser cantando.
Esempio: Car. Long. 26: Ognuno in ogni villa era occupato intorno alle bisogne della ricolta: altri a stagnar tini,... a procacciar pennati per tagliare l'uva, a tesser corbe per portarla.
Esempio: Mattiol. Disc. 1, 157: È in uso [la betula] per far cerchj e per far corbe, per essere molto arrendevole.
Esempio: Segner. Paneg. 2, 652: Fu veduto al cospetto di tutta Roma.... sottoporre a vil corba ancora quegli omeri, che erano ec.
Definiz: § I. Fu anche Misura di capacità, della tenuta di una corba; ma talora è presa per la Quantità stessa di checchessia, sufficiente a empire detta misura. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 63: Seminano i lupini.... intorno a tre corbe nel iugero, e cuoprono il seme con l'erpice.
Esempio: E Cresc. Agric. volg. 484: Una corba di quello [sterco di pippione] vale per un carro di qual si voglia altro; e di venti corbe, e di venticinque, e di trenta, ottimamente s'ingrassa la bifolca del grano.
Esempio: E Cresc. Agric. volg. 485: Nota che tre paia di colombi l'anno fanno una corba di colombina.
Esempio: Pegolott. Prat. Merc. 147: La corba del grano e la misura di Ravenna fae in Vinegia staia uno, meno due quinti.
Esempio: Rep. Fir. Diec. Bal. 4, 88 t.: Troviamo che i due navilj caricorono some 1158 di grano, che a corbe tre o circa la soma, come lui disse, sarebbono corbe 3471.
Esempio: E Rep. Fir. Diec. Bal. appr.: Vogliamo che tu t'ingegni, che di quello lui restasse avere, si tolga grano a ducati uno corba (cioè, la corba).
Definiz: § II. Term. de' Veterinarj. Malattia del cavallo, la quale consiste in un Tumore osseo, che viene nella parte interna del garetto, all'estremità inferiore della tibia.