1)
Dizion. 5° Ed. .
MALDICENZA
Apri Voce completa
pag.701
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MALDICENZA. Definiz: | Sost. femm. L'essere maldicente; L'atto, ed altresì L'abito, del dir male, dello sparlare, di chicchessia. – | Esempio: | Cas. Pros. 3, 143: Son ben certo che Lor Signorie clarissime non hanno lasciato luogo alcuno a vera maldicenza. | Esempio: | E Cas. Pros. 3, 326: Della maldicenza: del contraddire agli altri: del dare consigli. | Esempio: | Cavalcant. B. Retor. 511: La maledicenza non ha altro proponimento che l'ingiuriare con parole; la quale ingiuria, se ella è detta molto licenziosamente, villania, se facetamente, urbanità è nominata. | Esempio: | Adim. A. Pind. 82: Si può dire che madre della maldicenza sia l'invidia, la quale più freme quanto più gli uomini felicemente s'adornano di virtù. | Esempio: | Menz. Sat. 70: Così vada chi disprezza o allenta Della modestia il freno, e dal suo labro Di maldicenza le saette avventa (qui in locuz. figur.). | Esempio: | EMenz. Sat. appr.: Maldicenza non è lo scoprir quello Che nel danno comun tanto ridonda. | Esempio: | Crudel. Rim. 104: Via, non posso soffrir la maldicenza. |
Esempio: | Ricc. L. Teofr. Caratt. 4, 387: E la maldicenza un muovere co' discorsi l'animo al peggio; e ha di proprio il maledico, che interrogato, il tale, che cosa è egli? comincia non altrimenti che quelli che fanno genealogie, prima della sua schiatta, con dire: ec. | Esempio: | Leopard. Pros. 2, 140: Gran rimedio della maldicenza.... è il tempo.... Passato poco tempo, la materia divenendo trita, i maledici l'abbandonano, per cercare delle più recenti. |
|