Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ARCHITETTATO.
Apri Voce completa

pag.654


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ARCHITETTATO.
Definiz: Partic. pass. di Architettare. –
Esempio: Borgh. V. Disc. 1, 199: Tale è quel che si legge in un arco di Verona,.... che alcuni perciò credono architettato da quel Vitruvio, che si tiene per principe degli architettori.
Esempio: Baldin. Decenn. 5, 112: Si trovò l'anno seguente a dipignere.... il palazzetto del bosco di Belvedere, architettato da Pirro Ligorio.
Esempio: Salvin. Disc. 1, 363: Platone, filosofo civilissimo, dalla repubblica da sè architettata dona un benigno congedo ad Omero, e a Esiodo, e ad altri poeti.
Esempio: Galian. B. Vitr. 101: Tal è il portico di Metello nel tempio di Giove Statore, architettato da Ermodoro.
Definiz: § I. E in forma d'Add. –
Esempio: Baldin. Decenn. 4, 44: Ciò chiaramente apparisce.... dalla tanto rinomata scala del Buonarroto, architettata per lo vestibulo della libreria di S. Lorenzo ec.
Esempio: E Baldin. Decenn. 6, 341: Pe' frati dei Servi scolpì un bene architettato cartellone di marmo, che doveva esser collocato sotto la loggia della lor chiesa.
Definiz: § II. Figuratam. per Disposto con ordine ed eleganza. –
Esempio: Parin. Poes. 82: Già scuote un d'essi Le architettate del bel crine anella, Sull'orecchio ondeggianti.