1)
Dizion. 4° Ed. .
PERGAMENA
Apri Voce completa
pag.568
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PERGAMENA.
Definiz: | Cartapecora. Lat. charta pergamena. |
Esempio: | Arrigh. 52. Se il cielo fosse pergamena, e le foglie degli arbori scrivani, il
mare, e l'acque inchiostro, i miei mali non potrebbono scrivere. |
Definiz: | §. I. Pergamena, si dice anche quella Carta, che cuopre il lino in sulla conocchia, ridotta in forma di cartoccio,
detta così, perchè per lo più si fa di cartapecora. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 16. Al notaio, che mi consigliò, e fece il parentado, e la
carta, dite, che ne faccia una pergamena da rocca. |
Esempio: | Alleg. 276. Serbatelo segretamente alla cisposa vecchia vostra fante, per far
pergamene da capecchio pettinato a mano. |
Esempio: | Malm. 12. 11. E sgombrano aspi, rocche, e pergamene. |
Definiz: | §. II. Pergamena, si chiama anche la Lanterna delle cupole. |
|