Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CAVALCATO
Apri Voce completa

pag.694


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CAVALCATO.
Definiz: Partic. pass. di Cavalcare. –
Esempio: Pucc. A. Centil. 90, 54: In sulla Trevigiana cavalcati, La guerra cominciar, faccendo il peggio.
Definiz: § I. In forma d'Add. Passato o Messo al di sopra, Accavallato. –
Esempio: Bart. D. Tens. 90: Il giuoco.... d'una fune cavalcata sopra una girella, e a ciascun suo capo un peso eguale, che inalzandosi l'uno, l'altro s'abbassa.
Definiz: § II. Riferito a soldati, trovasi usato per Armato a cavallo, Fornito o Provveduto di cavallo, In ordine per cavalcare. –
Esempio: Vill. M. 5, 192: Gl'ingordi e disonesti usurieri, che sotto colore di prestanza sovvenieno i soldati di loro Comune, portavansene i loro soldi, l'arme e' cavalli; il perchè il Comune ai suoi bisogni non li potea avere cavalcati.