1)
Dizion. 1° Ed. .
PIACIMENTO
Apri Voce completa
pag.622
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PIACIMENTO.
Definiz: | Piacere, diletto. Lat. voluptas, delectatio. |
Esempio: | Com. Inf. c. 16. E per la lonza, la quale, è colorata di varj colori, s'intende
la lussuria, la quale, con varj piacimenti, e diversi, si veste. |
Definiz: | ¶ Per voglia, volontà, permissione. Lat. voluntas. |
Esempio: | Introd. alle vir. Se cotesto fue di tuo piacimento, avessi fatto meco questa
misericordia. |
Esempio: | M. V. 9. 103. Ed ivi la farebbe assegnare al piacimento di Mess. Galeazzo.
|
Esempio: | Rim. ant. Come m'ha preso il vostro piacimento [cioè il vostro, piacermi]
|
|