1)
Dizion. 4° Ed. .
PRESENTIRE
Apri Voce completa
pag.707
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PRESENTIRE.
Definiz: | Avere alcuna notizia, o sentore d'una cosa avanti ch'ella segua. Lat. praesentire,
praesentiscere. Gr. προαισθάνεσθαι.
|
Esempio: | M. V. 10. 67. Avendo presentito, che la setta, che voleva i Sanesi ec. la
notte vi dovieno mettere gente d'arme. |
Esempio: | E M. V. 11. 46. Li Pisani, o che avessono presentito il
fatto, o che per buona guardia sentissono il romore della gente, e de' cavalli, erano pronti alla difesa. |
Esempio: | Scal. S. Ag. Comincia a presentir l'odore, non gustando, nè assaggiando la
predetta dolcezza, ma odorandola. |
|