Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GUIDAGGIO.
Apri Voce completa

pag.724


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GUIDAGGIO.
Definiz: Sost. masc. Nome di una gravezza o tassa che nel medio evo si pagava a fine di assicurare libero transito a persone o a mercanzie per l'altrui territorio: e anche si disse Guida.
Dal lat. barbaro guidagium, guidonagium, e altri simili. –
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 2, 34, 2: Il decimo è di coloro, che addomandano alcuno pedaggio o guidaggio dalle chiese, ovvero persone ecclesiastiche.
Esempio: Pegolott. Prat. Merc. 246: Ogni navilio.... quando discarica la mercatanzia, sì hanno di ragione i marinaj de' mercatanti della mercatanzia per guidaggio d'ogni tinello di vino, o d'olio, o di mèle,... uno tornese grosso, ec.