Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
AFFEZIONATISSIMO.
Apri Voce completa

pag.256


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AFFEZIONATISSIMO.
Definiz: Superlat. di Affezionato. −
Esempio: Cas. Pros. 3, 254: Mad. Isabetta vi è certo affezionatissima, e vi desidera e commodo e onore.
Esempio: Varch. Sen. Benef. 135: Sarebbe cosa infinita, se cominciassi a raccontare quanto essa repubblica sia ella stata ingrata verso i buoni cittadini, e che le erano affezionatissimi.
Esempio: Grazz. Pros. 1, 140: Tiberia, veggendo di giorno in giorno, di mese in mese, crescere sì la bellezza come la grazia in Sergio, e lui esserle affezionatissimo,.... sì fieramente se n'accese, che ec.
Esempio: Salvin. Annot. Buomm. 27: Il sig. Ottaviano Parissi volterrano, affezionatissimo tra gli altri agli studj di lingua toscana, mi diceva ec.
Definiz: § Affezionatissimo, si usa in fine delle lettere, prima di soscriversi, non solo avanti alla voce Amico affezionatissimo, Servitore affezionatissimo ec., ma anche in modo assoluto. −
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 231: Vostra affezionatissima in Cristo ec.