1)
Dizion. 2° Ed. .
SCHERNITORE
Apri Voce completa
pag.753
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCHERNITORE.
Definiz: | Che schernisce. Latin. irrisor. |
Esempio: | Fr. Giord. S. E diventano però le genti argute, e saccenti, e schernitori.
|
Esempio: | Filoc. lib. 1. 174. Dispregiando gli schernitor della tua potenza. |
Esempio: | Moral. San. Gregor. Non voler riprender lo schernitore, acciocchè esso non
t'abbia a noia. |
Esempio: | Lib. Sent. Chi biasima lo schernitore fa noia a se medesimo, e, chi biasima lo
malvagio, acquista delle sue tacche. |
Esempio: | Pass. 38. Parlando in persona di coloro, che furono dirisori, cioè schernitor de'
giusti. |
|