1)
Dizion. 4° Ed. .
PARASSITO
Apri Voce completa
pag.487
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PARASSITO.
Definiz: | Uomo, che per ghiottornía, e voracità eccede nella qualità, e quantità del cibo. Lat. parasitus. Gr. παράσιτος. |
Esempio: | Fir. As. 303. Dà a questo nostro novello parassito un tazzon di vin greco del
miglior, che sia in cantina. |
Esempio: | Libr. Son. 37. Perchè molto, Luigi avesti a male, Che ti chiamai parassito, e
cagnotto. |
Esempio: | Dav. Scism. 67. Partito il Vescovo, circondò il Re la turba de' parassiti, che ec.
lo persuasero a levarsi tal rispetto dall'animo. |
|