1)
Dizion. 4° Ed. .
TROMBETTA
Apri Voce completa
pag.163
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TROMBETTA.
Esempio: | G. V. 10. 55. 3, Fece sonare trombe, e trombette, e mandò bando, che ogni uomo
cavalcasse verso Roma. |
Esempio: | Dant. Inf. 21. Ed egli avea del cul fatto trombetta (quì per similit.)
|
Esempio: | Franc. Sacch. rim. 10. Di che siballa, e canta, Che ciascun ha dinanzi la
trombetta. |
Definiz: | §. I. Figuratam. |
Esempio: | Burch. 2. 20. Sozze trombette, giovani sfacciate, Che n'andate col collo
discoperto. |
Esempio: | Cant. Carn. 10. O trombette svergognate, Noi v'abbiam sì ben tenute.
|
Definiz: | §. II. Per Sonator di tromba; che si dice anche Trombetto. Lat. tubicen. Gr. σαλπιγκτής. |
Esempio: | Vit. Plut. Perchè il trombetta non volle sonar tosto la trombetta, diedeli un
calcio. |
Esempio: | M. V. 1. 39. Per segno di ciò gli mandò il guanto per lo suo trombetta.
|
Esempio: | Bern. Orl. 2. 27. 22. E fece a lui mandar tosto un araldo Là dove combatteva, ed
una trombetta. |
|