Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SCURARE
Apri Voce completa

pag.1486


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» SCURARE
SCURARE.
Definiz: Divenire scuro: Oscurare. Lat. obscurum fieri, obscurare, deficere, obsolescere.
Esempio: G. V. 11. 69. 3. Poco dinanzi scurò la Luna, nel segno del Tauro.
Esempio: Petrar. Canz. 40. 2. Ed in un punto n'è scurato il Sole.
Esempio: Vit. Plut. Tremò tutta la sua persona, e scurogli la vista. (Qui Abbagliare. Lat. hebescere)
Esempio: Tac. Dav. An. 4. 89. Dolabella domandò le insegne trionfali; Tiberio, perchè non iscurasse la gloria di Bleso zio di Seiano, le li negò.
Esempio: Alam. Gir. 24. 101. Non fan verso l'Autunno per le stoppie Tanto danno, e romor gli accesi fuochi, Scurando al fumo il bel Signor di Delo. [Lat. obscurare]