Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
AGGRANCHIARE.
Apri Voce completa

pag.300


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AGGRANCHIARE.
Definiz: Neutr., ed anche Att. Assiderare; e si dice principalmente delle mani e delle dita, quando sono rattrappite dal freddo.
Dal sost. granchio, in significato di contrazione e intorpidimento de' muscoli. −
Esempio: Liv. Dec. volg. S. R. III, 39 t.: Disse:.... vanne tosto, e di' che essi scavino il segno, se per paura sono loro aggranchiate le mani a divellerlo.
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 232: O questi nomi soli non fanno aggranchiar le mani di freddo a quelli che vi scrivono di qua?
Esempio: Fag. Rim. 1, 63: E dimostraste in farle grazia tale, Che il freddo, che costì più che qua diaccia, Non v'aggranchia la mano liberale.