1)
Dizion. 4° Ed. .
REGOLIZIA.
Apri Voce completa
pag.97
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
REGOLIZIA.
Definiz: | Erba nota, detta più comunemente Logorizia. Lat. glycyrrhiza. Gr.
γλυκύῤῥιζα. v.
Flos 6. |
Esempio: | Cr. 6. 63. 1. La regolizia è radice d'un'erba, che desidera terra ben soluta, e
spezialmente sabbione. |
Esempio: | E Cr. appresso: La regolizia masticata, e tenuta sotto la
lingua mitiga la sete, e l'asprezza della lingua, e del gozzo. |
Esempio: | M. Aldobr. P. N. 74. Gli faccia tenere in sua mano una radice
monda di regolizia. |
Esempio: | Libr. Son. 52. E gridan farinata, e regolizia. |
|