Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
OTTANTA.
Apri Voce completa

pag.761


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
OTTANTA.
Definiz: Add. numerale cardinale indeclinabile. Che contiene otto diecine, o Che è formato di otto diecine.
Dal lat. octuaginta. –
Esempio: Dant. Conv. SD. 200: Di costei dice Salomone: Sessanta sono le regine, e ottanta l'amiche concubine.
Esempio: Bocc. Decam. 8, 188: Io l'ho adoperata (la vita) già ottanta anni, e ne' miei diletti e nelle mie consolazioni usata, e so che, seguendo il corso della natura.... ella mi può omai piccol tempo esser lasciata.
Esempio: Giambull. B. Ciriff. Calv. I, 391: Egli ha più d'ottanta anni, E quattordici o manco ha la pulzella.
Esempio: Cecch. Comm. ined. 257: Odi: tu hai chiestone Ottanta scudi; oh! egli è troppo.
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 6, 161: Ricondusse Arato gli sbandeggiati da Nicocle, che furono ottanta.
Esempio: Bott. Stor. Ital. cont. 1, 278: Barbarossa dal Zante se ne veniva con ottanta galere verso Corfù.
Esempio: Guast. Scritt. Art. 430: I piloni, che su quattro archi, aventi ottanta palmi di corda, sostentano la cupola.
Definiz: § I. Ottanta, si unisce con gli altri numeri semplici, e se ne formano le voci Ottantuno, Ottantadue, Ottantatre, Ottantaquattro ec., e Ottantanove, che si scrivono pure disgiuntamente. –
Esempio: Dant. Conv. SD. 300: Onde avemo di Platone.... che esso vivette ottanta uno anno.
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 6, 55: E così fu fatto insino a che egli si morì d'anni ottantasei.
Esempio: Maff. Veron. illustr. 4, 167: Leonardo Sturmio.... ottantadue modi di fortificare riferisce e propone.
Esempio: Bott. Stor. Amer. 2, 4: Ma di polvere difettavano assai, essendo che, fatta la veduta nei fondachi pubblici, se ne trovarono soltanto ottanta due mezzi barili.
Esempio: Giord. Op. 1, 136: Spettacolo di tenerezza, vedere quel venerando vecchio di ottantasette anni, riverito dai sommi re, adorato dal mondo, stare al letto del suo servitore.
Definiz: § II. Talvolta nel comporsi coi numeri Sei e Sette si accorcia per apocope; ma ciò più comunemente nel parlar familiare. Onde si dice Ottansei e Ottanzei, Ottansette e Ottanzette. –
Esempio: Giambull. P. F. Inf. Dant. 38: Il piano da la grotta a lo sfondato del mezzo.... è largo miglia ottanzette e mezzo.
Esempio: Salv. Oraz. Vett. 22: Non opera d'ottanzette anni, che Pier Vettori è vivuto, ma d'ottanzette.... Poliziani o Agellii.... d'ottanzette, dico di nuovo, Poliziani o Agellii, che ottanzette anni vivuti fossero ciascun di loro, da chi la considera attentamente stimar si potrebbe quella grand'opera.
Esempio: Dav. Tac. 1, 10: I lasci furono da privato, eccetto che al popolo e alla plebe donò un milione e ottansette mila fiorini d'oro.
Definiz: § III. Per le forme dell'Adiettivo ordinale e partitivo di Ottanta, quando è congiunto con altri numeri. –
V. Ottantesimo, § II.
Definiz: § IV. Adoperasi anche con senso di Adiettivo ordinale. –
Esempio: Guicc. Stor. Gh. 1, 6: La quale (confederazione).... era stata nell'anno mille quattrocento ottanta.... rinnovata per venticinque anni.
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 4, 24: Visse insino all'anno ottantasei della sua vita.
Definiz: § V. Si usa in modo assoluto, anche al plurale, sottintendendosi Anni, e riferito sempre a quelli della vita. –
Esempio: Card. Pros. 875: Indi a poco entrò un signore, vecchio oltre gli ottanta.
Definiz: § VI. In forza di Sost. Il numero o la somma di ottanta; Ottantina. –
Esempio: Grand. Instit. Aritm. 5: La quarta lettera significa il cinquanta, e con la terza avanti, cioè XL, fa il quaranta; e con esse dopo, come LX, LXX, LXXX, si esprime il sessanta, il settanta e l'ottanta.
Definiz: § VII. E per L'anno ottanta, ossia ottantesimo, riferito sempre o all'era, o al secolo, di cui si parla. –
Esempio: Giobert. Rinnov. 2, 677: Dalla rivoluzione americana in poi, il moto andò sempre ampliandosi di estensione e di vigore...; cosicchè, laddove nell'ottantanove fu solamente francese e politico, nel quarantotto allargossi ec.
Esempio: Card. Pros. 1144: Prenunziando la maggior conquista dell'Ottantanove.
Definiz: § VIII. E assolutam. per Ottanta delle persone o cose di cui si parla. –
Esempio: Ar. Orl. fur. 23, 62: Di cento venti..., ottanta ne periro al meno.
Definiz: § IX. Gli Ottanta, o Consiglio degli Ottanta, fu denominazione con la quale, dall'approssimativo numero dei componenti, si designò in Firenze un Consiglio straordinario o, come dicevano, Balía, che s'istituiva per riformare lo Stato; e in particolare si disse Quello che nella riforma popolare del 1494 si componeva di cittadini eletti, fra gli appartenenti al Consiglio grande, per deliberare sulle provvisioni e pratiche della Signoria, innanzi che queste passassero alla sanzione popolare, di detto Consiglio grande. –
Esempio: Capp. G. Tum. Ciomp. T. 243: Ed i capitani.... dovieno.... mettere a partito infra gli Ottanta.... E oltre a ciò questi tali cittadini della Balía, che si chiamavano gli Ottanta, feciono certe altre leggi, che in tutto annullarono e guastarono le leggi della fortificazione della parte, ec.
Esempio: E Capp. G. Tum. Ciomp. T. 247: I Sei di Mercatanzia ed i Quattro proposti delle Arti e i proposti degli Ottanta della Balía, che erano altri quattro, vennono a' Signori, e proposono loro una petizione ec.
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 1, 17: Otto deputati del numero degli Ottanta l'avevono fatto intendere volevono ricondurre el signore suo figliolo con dua condizioni.
Esempio: Guicc. Op. ined. 3, 125: Facessi detto Consiglio grande uno Consiglio di ottanta uomini, di età di anni 40, scambiandosi di sei mesi in sei mesi, potendo però essere raffermi; l'uficio de' quali fussi ec.
Esempio: Nard. Stor. 2, 5: Essendo ragunato il Consiglio degli ottanta con una gran pratica di cittadini, si attendeva che la sera di notte tempo si conducesse il reverendissimo cardinale in palagio.
Esempio: Giannott. Op. 1, 39: La Signoria poi chiamava il Consiglio degli Ottanta. Questo Consiglio era creato dal Consiglio grande; ma oltra questi Ottanta, v'entrava la Signoria, i Collegi, li XII, i Dieci ed altri magistrati, tanto che facevano un numero di cento cinquanta intorno.
Esempio: E Giannott. Op. appr.: Ed avveniva che venendo le leggi in Consiglio grande con quella riputazione d'essere state confermate negli Ottanta, sì come elle venivano (perchè nessuna legge si mandava a partito in Consiglio grande che non fusse stata confermata nel consiglio degli Ottanta), elle sempre da esso Consiglio grande erano approvate.... Non si parlava già mai in disfavore della legge se non tra' Signori e Collegi: negli Ottanta e nel Consiglio grande sempre si parlava in favore.
Esempio: Bus. Lett. 16: Più volte disse che voleva deporre il magistrato, e una volta fra le altre lo disse nelli Ottanta.
Esempio: Pitt. I. Apolog. Cappucc. 276: Così, secondo quella dottrina (del Savonarola), si creò un Consiglio di tutti i cittadini benefiziati.... Quivi.... avevano la finale perfezione le leggi e le provvisioni di denari; vinte prima però dalla Signoria e dal Collegio; di poi passate nel Consiglio degli Ottanta, nel quale risedevano i primi cittadini, quali si squittinavano ogni sei mesi, ec.
Definiz: § X. Dell'ottanta, si usa come aggiunto di detto o atto, e vale Straordinario, Grandissimo, Fortissimo, e simili. –
Esempio: Lipp. Malm. 9, 66: Beato chi più bella te la stianta, E poi levansi crosci dell'ottanta.
Esempio: Not. Malm. 2, 737: Il termine dell'ottanta significa squisitezza o perfezione, quasi che venga dal termine logico Ut octo, o forse dalle rasce, specie di pannine, le quali, quando sono di ottanta paiuole, sono a buonissimo grado di perfezione o finezza.
Esempio: Ross. A. Cical. III, 2, 290: I veterani e i più provetti ancora menano le mani come tanti berrettaj, e fanno colpi dell'ottanta.
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 12, 89: E tirano sassate dell'ottanta, E rompono finestre e invetrïate.
Esempio: Fag. Comm. 8, 324: Chi non sa far bene il galeotto tocca nerbate dell'ottanta.
Esempio: E Fag. Pros. 135: Dicon.... bugie dell'ottanta; e vanno col dolce zucchero della loro eloquenza confettando una rapa ec.
Esempio: Nell. Iac. Amant. 3, 1: Questo vostro voler confettar tanti solamente per ambizione.... vi fa fare scedoni dell'ottanta.