1)
Dizion. 3° Ed. .
ESTO
Apri Voce completa
pag.617
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ESTO.
Definiz: | Coll'e chiusa, accorciato da Questo: per lo più, poetico. Lat. hic. |
Esempio: | Dan. Purg. 2. Forse, che siamo spirti d'esto loco. |
Esempio: | E Dan. Purg. Cant. 25. Lo Duca mio dicea: per
esto. |
Esempio: | E Dan. Purg. Cant. 23. Tutta esta gente, che piangendo
canta. |
Esempio: | E Dan. Inf. 1. Esta selva selvaggia, e aspra, e forte.
|
Esempio: | Petr. Canz. 6. 4. Novella d'esta vita, che m'addoglia. |
Esempio: | Dan. Conv. 26. In quella, che vi è dentro (cioè dell'anima) partita
d'esta vita. |
Esempio: | E Rim. Ant. Cin. E certo, ch'io non so d'esta possanza Altra
cagion, se non, ch'io la mirai. |
Esempio: | Franc. Barb. 107. Ma guarda ben ciò ch'esto metro serra. |
Esempio: | Guitt. Ar. Lett. Perchè dunque bel dolce amico esti terreni beni
desiderate? |
|