Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
TRENTAVECCHIA.
Apri Voce completa

pag.153


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
TRENTAVECCHIA.
Definiz: Nome vano, detto per far paura a' bambini, come Biliorsa, Orco, e simili. Lat. larva, terriculamentum. Gr. μορμολύκειον, φόβητρον.
Esempio: Tratt. gov. fam. Narrare bugiarde favole, far paura con trentavecchie.
Esempio: Pataff. 6. Per befanía smacellai di risa, Perchè la trentavecchia parve ciulla.
Esempio: Bern. rim. 1. 105. Convien, ch'io mi distempre A dir ch'uscissi di man de' famigli, E che la trentavecchia ora mi pigli.
Esempio: Bellinc. son. 265. L'altrier da me lo volle un contadino, Per far le trentavecchie di sementa (cioè: gli spauracchi)