1)
Dizion. 5° Ed. .
FEDELISSIMAMENTE.
Apri Voce completa
pag.732
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FEDELISSIMAMENTE. Definiz: | Superlat. di Fedelmente. – |
Esempio: | S. Bern. Medit. piiss. 25: E sollicitamente discorrono.... portando a lui fedelissimamente li nostri pianti. | Esempio: | S. Ag. C. D. 8, 87: Chiunque la tiene sì (la vita), che riferisca il suo uso al fine di quella che ardentissimamente ama, e fedelissimamente spera, può essere giustamente chiamato beato, eziandio ora. | Esempio: | E S. Ag. C. D. 9, 144: La divinità della sua verità.... fedelissimamente si credesse, e costantemente si predicasse. | Esempio: | Acc. Lett. 192: Al bene e alla pacifica libertà sempre e fedelissimamente servii in ciascuno stato della città, dentro e di fuori, con la persona e con l'avere. | Esempio: | Firenz. Pros. 2, 40: Ti son sempre per servire fedelissimamente. | Esempio: | Varch. Sen. Benef. Ded. 4: Brevemente io mi sono ingegnato con ogni sforzo, quanto m'hanno conceduto la cortezza del tempo ed il poco sapere,... di sprimere e far chiari tutti i sentimenti dell'Autore fedelissimamente. | Esempio: | E Varch. Lez. Accad. 115: Allegheremo, in pro e contra, fedelissimamente tutto quello che ci sovverrà sopra tale materia. |
|