1)
Dizion. 5° Ed. .
COLLANA.
Apri Voce completa
pag.138
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COLLANA. Definiz: | Sost. femm. Catena d'oro o di gioie o d'altre materie preziose, che si porta pendente al collo per ornamento; Monile. – |
Esempio: | Firenz. Pros. 2, 128: Pettinati primieramente questi tuoi crini, co' miei vezzi verginali e colle mie collane te gli tutti adornerò. | Esempio: | Cas. Pros. 3, 314: Hanno dintorno al collo tante collane d'oro, e tante anella in dito. |
Esempio: | Varch. Stor. 2, 301: Al Bombaglino.... donò un cavallo, una collana d'oro e una celata. |
Definiz: | § I. Per similit. è nome dato a una Specie di ballo degli antichi Greci. – |
Definiz: | § II. Figuratam. dicesi anche una Raccolta di Opere che trattano della stessa materia, o che sono della stessa natura, ordinate ad un fine; come Collana degli storici greci e latini, Collana di poeti, e simili. |
|