1)
Dizion. 3° Ed. .
SOFISMA, e SOFISMO
Apri Voce completa
pag.1544
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SOFISMA, e SOFISMO.
Definiz: | Propriamente Argomento fallace: argomento che non conchiude, perchè pecca ne' termini, o nella figura. Latin.
sophisma, cavillatio. Cicerone traslata fallax conclusiuncula. |
Esempio: | Petrar. Cap. 10. Porfirio, ec. faccendo contra 'l vero, arme i sofismi.
|
Esempio: | Pass. 41. E spezialmente di saper fare sottili sofismi, cioè argomenti a vincere
altrui disputando. |
Esempio: | Sen. Pist. Perciocchè io non so per altro nome i sofismi nominare. |
Esempio: | Dan. Par. 11. E chi regnar per forza, e per sofismi. |
Esempio: | But. Sofismo è argomento apparente, ma non essente. |
Esempio: | Gio. Vill. 11. 73. 2. Per abbattere la nostra franchigia, per indiretto sofisma.
|
|