Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MURELLO.
Apri Voce completa

pag.672


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MURELLO.
Definiz: Diminut. di Muro. Piccolo muro, Muretto. –
Esempio: Biring. Pirotecn. 42 t.: Ora in questo forno così fatto sopra al murello de la più bassa volta, propinqua alla forza del fuoco, si metteno ec.
Esempio: Bart. D. Cin. 1, 26: E affinchè a' passaggieri niun pericolo sovrastia di traboccar giù del ponte, da amendue le sponde vi si alzano a parapetto murelli della medesima pietra.
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 28, 76: Apre Lirina il libro, e vede a un segno Che v'era in mezzo, dipinto quel fosso, E l'uomo in sul murel piccolo e grosso.
Definiz: § E per Piccolo muro per sedersi; Muricciuolo. –
Esempio: Nell. Iac. Serv. 1, 5: Ma in qual contrada è la casa di costei? L. Quella che vedi là accanto a quel gran palazzo.... R. Che ha i murelli accanto alla porta, ed è dirimpetto a quella casa imbiancata? L. Sì, quell'appunto.
Esempio: E Nell. Iac. Gelos. 3, 14: Andiamo a sedere in quei murelli, giacchè mi trovo un poco stanca.... O. Sono a servirvi. (Vanno a sedere in due murelli, che sono uno per parte nel viale di mezzo).