Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
OLTRACOTANZA.
Apri Voce completa

pag.454


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
OLTRACOTANZA.
Definiz: Sost. femm. Astratto di Oltracotante. Insolenza, Arroganza; più comunemente Tracotanza.
Dal franc. oultrecuidance, outrecuidance; prov. oltracoidansa. ‒
Esempio: Dant. Inf. 9: Ond'esta oltracotanza in voi s'alletta?
Esempio: Adr. M. Plut. Opusc. 1, 476: Armonie dell'anima, la quale oltraggiosamente alcune fiate trascorre troppo oltre a compiacenza del corpo per incontinenza e oltracotanza.
Esempio: Bellin. Disc. Anat. 3, 100: Per trarvi di tanto male, ed alla tanto cieca oltracotanza vostra per porger lume e baldanza ec.
Esempio: Pap. L. Coment. PP. 2, 37: Trattavano con oltracotanza ed insulti i cittadini.