1)
Dizion. 4° Ed. .
SATOLLAMENTO
Apri Voce completa
pag.330
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SATOLLAMENTO.
Definiz: | Il satollarsi. Lat. saturitas. Gr. πλησμονή. |
Esempio: | Fr. Iac. Cess. Maraviglia fue, che con sì cortese scusa di troppo satollamento, e
con sì semplice confessamento di veritade l'ira del Re si convertette in riso (quì figuratam.)
|
Definiz: | §. Per Eccedente nel mangiare. |
Esempio: | Amm. ant. 24. 3. 2. Il satollamento castità guasta, e vanità nutrica.
|
Esempio: | Albert. cap. 54. Avrai adunque il censo della salute del corpo, e
aggiugnerati la vita, se tu con la temperanza, e con astinenza schiferai commessazioni, e satollamento, ed ebbrezza, e
troppo spessi, e dilicati mangiari. |
Esempio: | Coll. SS. Pad. Non lasciandogli cadere per fatica di digiuno, nè gravar la mente,
per satollamento. |
|