1)
Dizion. 5° Ed. .
CONTRIBOLATO.
Apri Voce completa
pag.652
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONTRIBOLATO. Definiz: | Add. Tribolato gravemente, Afflitto profondamente. Ma è voce usata solamente dagli Ascetici, i quali l'hanno presa dal linguaggio biblico. |
Dal basso lat. contribulatus. – Esempio: | Cavalc. Esp. Simb. 2, 214: Dobbiamo esser sacerdoti, e nell'altare del cuore fare a Dio sagrifizio di laude, e di divota orazione, e di contrizione. Onde del primo dice il Salmista: Sagrifica a Dio lo sagrificio della laude ec. Del secondo dice: Sia drizzata, o Signore, la orazione mia, come incenso nel tuo cospetto. Del terzo dice: lo sagrificio a Dio, lo spirito contribolato. | Esempio: | Segner. Op. 1, 764: Questo sagrifizio è lo spirito tribolato a cagione di detto male. Senonchè non basta che egli sia tribolato: conviene che sia contribolato, cioè che sia tribolato insieme col corpo. | Esempio: | E Segner. Op. 1, 765: Non credere però che la penitenza Corporale sia mai cosa per te di supererogazione dopo il peccato: ella è di necessità, massimamente dove tu non logori il corpo con qualche gran fatica, ordinata da Dio: altrimenti avrai lo spirito tribolato bensì, ma non contribolato. |
|