Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ANTIFONA
Apri Voce completa

pag.550


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ANTIFONA.
Definiz: Sost. femm. Quel versetto che precede il salmo, e dal quale si prende l'intonazione quando il salmo si canta.
Dal lat. basso antiphona, e questo dal plur. grec. ἀντίφωνα. –
Esempio: Cavalc. Dial. S. Greg. 289: Ed egli stesso incominciò l'antifona che si suole cantare alli morti.
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 45: Queste sono sette antifone sacramentali, che gridano l'avvenimento di Cristo.
Esempio: Maff. G. P. Vit. Confess. 1, 33: Nelle antifone, lezioni, cerimonie o fatiche del coro, non voleva privilegio alcuno.
Definiz: § I. Si dicono anche Antifone alcune Laudi, che la Chiesa canta in fine dell'ufizio in onore della Vergine, come la Salve regina, la Regina coeli ec.
Definiz: § II. Figuratam., dicesi di Qualunque breve discorso, o motto, che annunzii o faccia presentire altrui alcun che di grave o spiacevole. –
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 569: Perchè nell'udire dai loro mandati quell'antifona, temessero di qualche cosa di peggio nelle mute parole di quel foglio.
Esempio: Dat. Lepid. 100: Sig. canonico, sa ella donde derivano tutti i mali della Spagna? Il sig. canonico, sentendo su quell'ora intonar quest'antifona, rispose ec.
Esempio: Magal. Lett. 57: A quell'antifona, l'ambasciatore non porta pena,.... io mi aspettavo di leggere un cartello di disfida.
Esempio: Fag. Rim. 1, 98: Mi danno quei ragazzi certe occhiate, Mastican però in tanto, e riconosco Che lor son queste antifone non grate.
Definiz: § III. L'antifona è più lunga del salmo, detto proverbialmente a chi faccia al discorso un proemio troppo lungo. –
Esempio: Ar. Comm. 2, 377: Sarà più lunga del salmo l'antifona.
Definiz: § IV. Ripetere la stessa antifona; modo proverbiale, che significa Tornare a ridire la stessa cosa.