1)
Dizion. 5° Ed. .
CELEBERRIMO.
Apri Voce completa
pag.736
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CELEBERRIMO. Definiz: | Superlat. di Celebre. |
Dal lat. celeberrimus. – Esempio: | Vill. F. Vit. 29: Finalmente mosso dalla cupidità della gloria, cominciò le celeberrime opinioni di Torrigiano per sue invenzioni pubblicamente a recitare. | Esempio: | Segner. Crist. instr. 3, 21: Archita, ingegner celeberrimo tra gli antichi, fabbricava alcune sue colombe mirabili. | Esempio: | Red. Osserv. Vip. 18: S'ingannarono.... il sottilissimo Capo di Vacca ed il celeberrimo Zacuto, dicendo che il vino, in cui sia affogata una vipera, è sempre pessimo veleno. |
Esempio: | Mann. Ist. Decam. 19: Non solo filosofo celeberrimo, ma eziandio celebratissimo astronomo e poeta. | Esempio: | Paolett. Oper. agr. 1, 53: Non debbo passare sotto silenzio un nostro concittadino bottanico celeberrimo, precettore del nostro immortale Pierantonio Micheli, il padre don Bruno Tozzi abate valombrosano. |
|