1)
Dizion. 3° Ed. .
SESTINA.
Apri Voce completa
pag.1511
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SESTINA.
Definiz: | Canzone lirica, e per lo più di sei stanze, avvegnachè 'l Petrarca n'abbia fatto una, tra
l'altre, d'undici, e le stanze di sei versi, tutti d'undici sillabe, col ritornello, o coda solo di tre versi, e tutte
l'ultime parole de' versi son le medesime, che l'ultime di que' della prima stanza. |
Esempio: | Fir. Ragion. Una di quelle canzoni, che i Poeti chiaman sestine. |
Esempio: | Bemb. pros. 2. Sono medesimamente regolate le sestine, ingenioso ritrovamento de'
Provenzali compositori. |
Esempio: | E Bemb. pros. 1. Come si può dire delle sestine, delle quali
mostra, che fosse il ritrovatore Arnaldo Daniello. |
|