Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
REPETERE, e RIPETERE.
Apri Voce completa

pag.1339


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
REPETERE, e RIPETERE.
Definiz: Tornare a dir di nuovo, ridire, replicare, Latin. repetere, iterare.
Esempio: Lab. num. 3. 59. E mentre meco ad una ad una repetendo.
Esempio: Cavalc. Frut. Ling. Repetendo in questo capitolo ordinatamente alcune cose dette.
Esempio: Dan. Purg. 6. Colui, che perde, si riman dolente, Repetendo le volte, e tristo impara.
Esempio: E Dan. Purg. Cant. 20. Noi ripetiam Pigmalione allotta.
Esempio: But. Ripetiamo, e raccordiamo li viziosi.
Esempio: Boc. Nov. 23. 16. Il quale, ripetendogli le parole altra volta dette.
Esempio: Sen. Ben. Varch. 172. Io non posso più apertamente sprimerloti, che repetendo quello, che ho detto.