1)
Dizion. 5° Ed. .
ABBINDOLARE
Apri Voce completa
pag.32
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ABBINDOLARE. Definiz: | Att. Far la matassa sul bindolo o guindolo, che anche dicesi Agguindolare. |
Definiz: | § I. Figuratam. vale Aggirare, Ingannare, Imbrogliare. − | Esempio: | Not. Malm. 717: Questo nome Bindo è forse lo stesso che Bindolo, in significato di Aggiratore, Ingannatore; essendovi anco il verbo Abbindolare per Aggirare. | Esempio: | Fag. Rim. 4, 8: Allorch'io ti credea cigno canoro, Ti scorgerò matricolato sere Abbindolare il prossimo nel foro? |
Definiz: | § II. Neutr. pass. abbindolarsiDicesi del Confondersi le fila della matassa.
|
Definiz: | § III. E figuratam. Neutr. e Neutr. pass. − |
Esempio: | Magal. Lett. fam. 1, 173: Mutò.... in vermiglio sì acceso, che pareva un pezzetto d'ostia appiccato sul foglio. Ma che vo io abbindolandomi coll'ostia, minchione ch'io sono? |
Esempio: | Not. Malm. 375: Bindolo si prende per Uomo aggiratore; e Abbindolare per Girare, cioè Non si rinvenire col cervello. |
|