1)
Dizion. 4° Ed. .
TRAMONTARE
Apri Voce completa
pag.126
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TRAMONTARE.
Definiz: | Il Nascondersi del sole, e della luna, e d'ogni altra stella, o pianeta sotto l'orizzonte. Lat.
occidere, ad occasum tendere. Gr. καταδύειν. |
Esempio: | G. V. 9. 198. 2. Quasi in sul tramontar del sole. |
Esempio: | Vit. SS. Pad. Lo sole incominciò a tramontare innanzi che giugnessimo ec.
Infino che giunti non fummo, il sole non tramontò. |
Esempio: | Petr. canz. 3. 5. Innanzi l'alba Puommi arricchir dal tramontar del sole.
|
Esempio: | E Petr. canz. 28. 5. Se 'l sol levarsi sguardo ec. Se
tramontarsi al tardo. |
Esempio: | Ovvid. Pist. 58. Se il sole è tramonto, o se egli è sopra la terra, la notte, e il
díe mi reca doglie. |
Esempio: | Ninf. Fies. 37. Ma poi veggendo, che già tutto il sole Era tramonto ec.
|
|