Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DIFFERENZIATO.
Apri Voce completa

pag.301


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DIFFERENZIATO.
Definiz: Partic. pass. di Differenziare. –
Esempio: Soder. Cult. Ort. 224: Sono, come s'è detto, di più sorte poponi, ma si ristringono a due dalla polpa di dentro differenziati, perchè di fuori le buccie sono d'infiniti colori.
Esempio: Agn. Inst. anal. 2, 514: Differenziata l'equazione della curva, se da essa si ricavi il valore,... questo valore surrogato nella formola generale ci somministra una frazione in termini tutti finiti.
Esempio: E Agn. Inst. anal. 2, 522: Richiamata l'equazione,... e differenziata, sarà ec.
Definiz: § I. In forma d'Add. Che ha in sè differenza o divario, Differente. –
Esempio: Libr. Viagg.: In detta cittade si è un tempio fatto proprio come quello di Jerusalemme, ma pure è egli un poco differenziato.
Esempio: Dat. Gor. Stor. 109: Ne' quali [archicciuoli] in ciascuno è dipinto uno angiolo di differenziati colori.
Esempio: Biring. Pirotecn. 65 t.: Vi voglio dire ancora come se ne fa (dell'acqua forte) non però con altri minerali, ma con differenziati pesi, mettendovi chi più sal nitro, e chi manco.
Esempio: Firenz. Pros. 1, 315: Amo e amplifico, che hanno differenziato suono nel pronunziar quella prima a.
Esempio: Ross. P. Sveton. 1, 54: Perchè e' poneva il pane, differenziato dal suo, dinanzi a i convitati.
Esempio: Cellin. Vit. 528: Io ne feci tre modelletti differenziati l'uno dall'altro.
Esempio: Soder. Cult. Ort. 260: Sono le rose damaschine o dommaschine, sì le scempie come le doppie, tutte bianche, differenziate tra loro per la moltitudine delle foglie.
Esempio: Red. Lett. 3, 35: Sarai condannato nel solo tempo d'un giorno a scegliere, ed a far tanti monti, quanti ci son semi differenziati in tutto quel mescuglio di grano, d'orzo, di segale, di miglio.
Definiz: § II. E per Distinto. –
Esempio: Dat. Vit. Pitt. 137: Erodoto in diversi luoghi menziona diversi Megabizzi generali di Serse e di Dario, e uno in particolare differenziato dagli altri, detto Megabizzo di Zopiro.