1)
Dizion. 5° Ed. .
FRENETICARE.
Apri Voce completa
pag.499
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FRENETICARE. Definiz: | Neutr. Esser frenetico, Delirare: comunemente Farneticare. – | Esempio: | Monigl. Poes. dramm. 3, 503: Con amor gri, grido e letico, Quel ch'ei vuol non vorrei io, E qua, qua, quasi frenetico Nel pensare al fatto mio. |
Definiz: | § E Att. Trovasi per Pensare, Immaginare, cose stravaganti e fuori di ogni proposito. – | Esempio: | Bellor. Vit. Pitt. 12: Quei barbari edificatori, dispregiando i modelli, e l'idee greche e romane, e li più belli monumenti dell'antichità, per molti secoli freneticarono tante e sì varie fantasie fantastiche d'ordini, che ec. |
|