Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SOPPORRE
Apri Voce completa

pag.592


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SOPPORRE.
Definiz: Mettere, o Porre sotto, Sottoporre. Lat. supponere. Gr. ὑποτιθέναι.
Esempio: Pass. 69. San Domenico venia dall'altra parte, e sopponendo l'omero, la riteneva, e rilevava.
Esempio: Pallad. Marz. 18. Se le mele criepano, sopponi una pietra alle radici dell'arbore.
Esempio: Cr. 9. 83. 1. Quindici uova di fagiano una nutrice cuopra, e l'altre fieno di generazion della gallina. In sopporgli la luna, e 'l dì si consideri.
Definiz: §. I. Per Porre sotto l'altrui dominio, Far suggetto. Lat. subiicere. Gr. ὑποβάλλειν.
Esempio: Lab. 163. Alla sua signoría sopponendogli.
Definiz: §. II. Sopporre il parto, o simili, dicesi del Falsificarlo, facendolo credere, o dando per suo l'altrui figliuolo. Lat. supponere.
Esempio: Maestruzz. 1. 67. Che dee fare la donna, che ha figliuoli di adulterio, ovvero si soppone l'altrui figliuolo?