1)
Dizion. 2° Ed. .
PERSEVERANZA
Apri Voce completa
pag.601
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PERSEVERANZA.
Definiz: | Virtù, che fa l'huom permanente in bene operare. Lat. perseverantia, constantia.
|
Esempio: | Boccac. n. 29. 27. Il Conte, conoscendo lei dire il vero, e veggendo la sua
perseveranza. ec. |
Esempio: | Tes. Br. 1. 11. Ed è altresì in tre maniere, o in parole, o in fatto, o in
perseveranza. |
Esempio: | Collaz. S. Pad. La seconda cagion dell'approvagione si è, che si pruovi la vostra
perseveranza, e 'l desiderio della fermezza. |
Esempio: | Petr. cap. 5. Perseveranza, e gloria in su la fine. |
Esempio: | Giard. Consol. Perseveranza quella virtude, che reca a perfezione ogni bene, che
l'huomo propone, e incomincia di fare. |
|